top of page

IL SEGRETO NASCOSTO DIETRO UN SEMPLICE BIGLIETTO DA VISITA...

  • Immagine del redattore: monogram
    monogram
  • 27 gen 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Se anche a te è capitato di dover fare dei "semplici" biglietti da visita e ti sei imbattuto nella districata giungla degli operatori pubblicitari, sentendoti come un velo rosso pronto ad essere infilzato da un toro, allora devi assolutamente leggere quello che sto per svelarti...

La maggior parte degli operatori pubblicitari NON ha la benchè minima idea di quello che ti sta proponendo! Lo sò che è difficile da credere, del resto chi sono io per dirlo? Voglio ripeterlo per rafforzare il concetto: la maggior parte degli operatori pubblicitari NON ha la benchè minima idea di quello che ti sta proponendo!

Si presume che, l'avvio di un'attività imprenditoriale sia mosso da consapevolezza e idee chiare sugli articoli da proporre in vendita... 

Tuttavia, un problema estremamente diffuso nel nostro settore, è il dare la possibilità a troppi incompetenti di entrarne a far parte. Molto spesso non viene fatto nemmeno un corso qualificante, giustificato dal fatto che non c'è una disciplina precisa che introduca alla professione dello stampatore digitale. Ti spiegano come avviare il plotter, come accendere una termopressa... insomma, informazioni utili al fornitore che vende il prodotto più che a chi si avventura nel campo.

L'acquisto di un plotter e l'inizio di attività sono passi estremamente semplici: senza una formazione da "ho lavorato dietro le quinte", questa operazione finisce per intossicare il mercato, e fondamentalmente per due motivi...

Al cliente arrivano proposte non performanti per la propria azienda, proprio a causa della scarsa preparazione; ad ogni modo arriverebbero quanto meno in ritardo, poichè a monte è necessario un consulto con i fornitori.Non conoscendo appieno la materia, gli improvvisati applicano prezzi fuori da ogni logica, ragionando esclusivamente sul fatto che "ho una macchina da far funzionare, poi come va va".

Il perverso meccanismo che ne nasce sembrerebbe dar loro ragione nel breve termine: il cliente che cerca esclusivamente il risparmio è contento. Quando però poi una struttura cede, la stampa "va via", il menù si sbriciola... in quei momenti entra in campo la COMPETENZA. Nella maggior parte dei casi l'operatore improvvisato tenderà a dare le colpe al cliente, continuando a vantare il suo scarso prodotto fornito.

Scriverò un articolo con tutte le risposte più bizzarre che ho sentito e ricevuto.

Ma come mai ho voluto aprire questo vaso di Pandora???

Ti rispondo con estrema sincerità: perchè è necessario divulgare INFORMAZIONI CORRETTE.

Cosa intendo?

Per risponderti con precisione devi necessariamente conoscere alcuni dettagli: ti garantisco che a fine lettura avrai un quadro più chiaro e ben delineato per evitare, in futuro, di cadere tra i tentacoli degli improvvisati del settore.

Ho lavorato fianco a fianco con autoproclamati ESPERTI, i quali non hanno mai studiato approfonditamente la materia, ed hanno potuto vivere per un certo periodo di luce riflessa. Il risultato però è stato un fallimento su più fronti: oltre alla chiusura dell'azienda, svariati clienti avevano perso stima e fiducia.

Questo è potuto accadere perchè negli anni '90 Internet era riservato a pochi, ma in particolare perchè difficilmente si cercavano soluzioni diverse rispetto a quelle che venivano proposte: mancavano le fonti, ed i fornitori stessi erano esclusivo appannaggio di chi operava con partita IVA. Oggi lo scenario è cambiato in maniera drastica: le distanze sono state azzerate ed esiste Google che quasi sempre ha una soluzione per tutti.

Ma può un motore di ricerca sostituirsi alla conoscenza umana? In fondo i link a cui rimanda sono scritti dall'uomo...

Assolutamente NO! E sai perchè? 

Perchè soltanto chi ha lavorato dietro le quinte può raccontarti le dinamiche, i problemi, le migliorie in stampa. Solo chi si è sporcato le mani di inchiostro può consigliarti la soluzione che si adatta meglio ad un problema specifico.

Voglio farti ragionare su un fattore chiave: con una ricerca online potrai trovare in tempo zero numerosi siti che propongono biglietti da visita a prezzi estremamente bassi. Già, ma come fanno?

Non starò qui a spiegarti il principio di funzionamento di una macchina da stampa offset (per quello sarebbe necessaria una consulenza di qualche ora), ti dico però che tra la centinaia di migliaia di fogli stampati, passano anche i tuoi file grafici.

Questo potrebbe essere un bene, qualora il tuo unico obiettivo fosse quello di ottenere un prodotto di qualità bassa al miglior prezzo possibile: ma non preferiresti in realtà dare un'ottima impressione della tua azienda, del tuo servizio o del tuo prodotto?

Un biglietto da visita innovativo può realmente permetterti di fare la differenza: pensa a cosa diranno i tuoi amici... A cosa diranno a casa... Riceverai apprezzamenti o critiche per aver scelto un prodotto che migliora la percezione della tua azienda, del tuo prodotto/servizio?

Concediti un attimo e ragiona: VUOI un prodotto esclusivo che possa permetterti di giustificare una spesa più importante o preferisci un prodotto uguale a tutti gli altri solo per via del prezzo basso?

Adesso che ti ho fatto queste doverose premesse, posso fornirti la tanto attesa risposta.

Per INFORMAZIONE CORRETTA intendo...

DARE AL CLIENTE QUANTE PIÙ INFORMAZIONI UTILI POSSIBILI PRIMA DI VENDERE UN PRODOTTO!

Davanti ad una dichiarazione così forte ed impattante, qualcuno potrebbe storcere il naso. Perchè dare elementi informativi ai clienti, metterli in condizione di valutare su basi concrete e non più sul prezzo basso, quando potremmo continuare a prenderli in giro, non aiutandoli nella propria mission aziendale ed in più contribuire ad intossicare il settore della stampa?

In primis perchè lo trovo ETICO. Subito dopo perchè trovo doveroso comunicare queste conoscenze, soprattutto quando sono frutto di notti di studio e di ore di lavoro "in cabina di regia".

Mi chiamo fuori dall'essere considerato un INCUBATORE DI PREVENTIVI: tanto lo sappiamo, sempre più spesso servono per fari sì che il cliente vada da un concorrente a farsi prendere in giro ma in cambio di una riduzione di prezzo.

Un'arte così nobile e passionale non merita di essere trattata alla stregua di una sanguinosa guerra al prezzo più basso.

Ho scelto di ragionare al contrario, partendo dal discutere di un lavoro PROGETTATO BENE e REALIZZATO BENE.

Non sarò io a contribuire alla SQUALIFICA PROFESSIONALE di un settore, di un lavoro che amo in ogni sua sfaccettatura.

Torniamo a noi, voglio concludere in bellezza con una notizia semi-shock.

Visto che ordinare sul web è diventato facile per tutti, potresti farlo da solo e risparmiare. In fondo molti operatori fanno così, anche se ti fanno credere il contrario: ecco perchè lo stesso prodotto ti viene preventivato a cifre completamente diverse tra loro.

A causa dell'impreparazione in materia, l'unica soluzione possibile per gli improvvisati è limitare il rapporto con il cliente ad un'unica fornitura sulla quale cercare di trarre il massimo profitto con il minimo sforzo. Fai l'equazione SPESA CLIENTE = MIO COSTO X 2, oppure x 3 o x 4 e capisci dove risiede l'inghippo.

Adesso che sei più preparato, puoi finalmente farti la domanda giusta:

COME FACCIO A NON CADERE NELLA TRAPPOLA DELL'INCOMPETENZA??? Trovi qui la risposta: LA CARTA DA STAMPA É TUTTA UGUALE?

Acta est fabula, Monogram

Ps: La lotta agli improvvisati è solo all'inizio. Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di interesse per la TUA azienda, iscriviti ORA alla nostra newsletter.


 
 
 

Comments


monogram

bottom of page