Chi siamo ?
Mi chiamo Francesco Marras e sono il creatore, nonché titolare, della società Monogram.
Sono nato nel 1988.
Il mio sogno da bambino era quello di costruire case.
Mi impegnavo, con i mattoncini “Lego”, a creare le forme più svariate che potessero ricondurre a palazzine, villette: ero ossessionato dalla voglia di creare qualcosa con i miei giocattoli.
Questa passione mi ha spinto quindi ad intraprendere un percorso di studi inevitabilmente basato sulla geometria.
Dopo il diploma da geometra ho eseguito il tirocinio formativo: tutto questo ha contribuito al potermi presentare all’esame per l’esercizio della libera professione, ottenendo il massimo dei voti.
La progettazione cantieristica, che prevede una conoscenza medio-alta dei modelli 2D, ha sviluppato in me una passione latente: la progettazione 3D!
Mi sono allora immerso nello studio approfondito di grafica vettoriale ed interior design.
E devo dirti che anche a livello professionale ho raggiunto traguardi notevoli: prima lavorando nella realtà più importante della mia città, Carbonia, e poi per una delle aziende “top 3” di settore della mia regione, la Sardegna.
La grafica pubblicitaria mi ha spinto a focalizzare l’attenzione su un ramo complesso ed affascinante: il brand design.
Ho imparato ad utilizzare svariate macchine da stampa come plotter di grande formato, plotter da taglio, Flatbed per stampa diretta, fresatrici piane, macchine digitali per la tipografia.
Sebbene il lavoro da dipendente mi garantiva una certa tranquillità economica, ho sempre insistito per la massima trasparenza ed i migliori consigli al cliente.
Mi spiego meglio: nonostante le imprese fossero orientate alla qualità, cortesia, clientela... capivo che non era sufficiente per coltivare rapporti profondi.
Mi addentro ancor più nel cuore del problema: più parlavo con gli uffici marketing delle “grandi catene” che fornivamo, più capivo di essere considerato un semplice “esecutore finale” di decisioni e scelte altrui.
Questo mi faceva stare molto male.
Male perchè il cliente sceglieva soluzioni non idonee, spinto esclusivamente dal prezzo più competitivo sul mercato.
NO ad ogni mio consiglio, NO ad ogni mia delucidazione: risultava sempre tutto vano.
Parlavo di questo MIO problema in amministrazione, ma nessuno mi dava ascolto!
“ABBIAMO SEMPRE FATTO COSÌ!”
“FAI IL GRAFICO, NOI SAPPIAMO VENDERE!”
Così, a furia di rimanere inascoltato, ho deciso di fare da solo, sfidando le regole di un intero settore, nel supremo interesse del cliente!
VOGLIO essere ascoltato, perché i miei consigli sono frutto di enormi studi, come di altrettanti errori e correzioni.
Ecco perché il mio motto è ACTA EST FABULA: la commedia è finita.
Questo è il lancio del mio guanto di sfida: divulgazione di informazioni corrette, segreti mai svelati, rottura dei tabù (o presunti tali) di un lavoro che mi fa ardere di passione ma che troppo spesso, a causa di imprenditori o manager troppo pieni di sè ed incapaci di guidare i consumatori verso una scelta più adeguata, viene circoscritto al “visto, si stampi”.
A me interessa esistere nel PRIMA.
VOGLIO essere utile al cliente, anche e soprattutto nella fase di progettazione.
Questo non significa rigettare lavori eseguiti da altri professionisti: semmai, vuol dire adattarli in maniera ottimale e performante sui diversi supporti di destinazioni, che siano t-shirt piuttosto che lettere sagomate al neon.
È questo che intendo quando si parla di lavoro grafico professionale: conoscenza maniacale dei programmi utili a svolgere l’attività, delle tecniche e dei materiali di stampa, dei RISULTATI di stampa.
Questa presentazione reincarna lo spirito di Monogram.
Acta est fabula